Data invio :
07/02/2023
Oggetto :
CHIARIMENTI
Testo :
QUESITO 1: Tenendo conto che la classifica della OS2A richiesta dal bando è III con importo pari a euro 768.644,19, è possibile partecipare con un RTI formato da una mandataria con OG2 V, una mandante OS2A II, che incrementata di un quinto raggiungerebbe euro 619.200,00, pertanto resterebbero euro 149.444,19, importo sotto soglia. Può unirsi allo RTI un'altra mandante senza iscrizione SOA, ma con esperienza certificata, per coprire l'importo restante di euro 149.444,19?
RISPOSTA 1: Non è ammissibile il frazionamento prospettato delle lavorazioni in cat. OS2-A, al fine di sottrarsi all'obbligo di possedere la qualificazione SOA richiesta. Si ritiene, infatti, che tale interpretazione costituisca una elusione illegittima dell'obbligo di qualificazione prescritto dalla legge per l'esecuzione di lavori superiori a 150.000 euro (cfr. Tar Lazio, sez. III, 14 gennaio 2019, n. 417; Delibera ANAC n. 319 del 6 luglio 2022). Pertanto, nel caso di specie, è richiesto che entrambi gli operatori economici indicati per la sub-associazione orizzontale sulla cat. OS2-A siano in possesso di regolare attestazione SOA (almeno in classifica I e, sommate, fino a copertura dell'importo totale della scorporabile).
QUESITO 2: Per la relazione tecnica Tabella A - A.4 in cui si chiede: Esperienza specifica del direttore tecnico del cantiere per le lavorazioni cat. OS2-A. Cosa si intende come esperienza specifica? Intendete attestazione SOA con curriculum oppure è necessario altro?
RISPOSTA 2: La risposta al quesito è già riportata nell'allegato 5 sub-criterio A.4: "si chiede di produrre il curriculum vitae del direttore tecnico dedicato a questo cantiere, con indicazione della qualifica, delle attività formative e dell'esperienza lavorativa maturata nell'ambito del restauro artistico".
Riferimento procedura :
G00421 (Gara)
Titolo procedura :
S.U.A. PER IL COMUNE DI TREIA. PROCEDURA APERTA ACCELERATA FINALIZZATA ALL'APPALTO DEI LAVORI DI RIPARAZIONE DANNI CON RESTAURO E MIGLIORAMENTO SISMICO DEL PALAZZO MUNICIPALE DEL COMUNE DI TREIA, DANNEGGIATO DAGLI EVENTI SISMICI DEL 2016
Data invio :
01/02/2023
Oggetto :
AVVISO RETTIFICA LEX SPECIALIS E TERMINI DI GARA
Testo :
Riferimento procedura :
G00421 (Gara)
Titolo procedura :
S.U.A. PER IL COMUNE DI TREIA. PROCEDURA APERTA ACCELERATA FINALIZZATA ALL'APPALTO DEI LAVORI DI RIPARAZIONE DANNI CON RESTAURO E MIGLIORAMENTO SISMICO DEL PALAZZO MUNICIPALE DEL COMUNE DI TREIA, DANNEGGIATO DAGLI EVENTI SISMICI DEL 2016
Data invio :
10/01/2023
Oggetto :
chiarimento
Testo :
QUESITO: In riferimento alla gara in oggetto si richiede conferma del pagamento di una sola marca da bollo presentando un numero di "All.1_Modello 1" pari al numero dei facenti parte l'RTP costituenda. Ed inoltre si richiede se OGNI partecipante all'RTP costituenda (compreso giovane professionista) si debba iscrivere al portale.
CHIARIMENTO: In merito ai quesiti posti si chiarisce quanto segue.
La domanda di partecipazione può essere redatta e sottoscritta in maniera singola, o, in alternativa, in maniera cumulativa, redigendo un unico modello contente le informazioni e dichiarazioni di tutti i raggruppandi e relative sottoscrizioni. Si ricorda a tal fine che la domanda di partecipazione alla presente procedura aperta è assoggettata all'imposta di bollo fin dall'origine (cfr. Agenzia delle Entrate, risposta ad interpello n. 35 del 12.10.2018; Agenzia delle Entrate, risposta ad interpello n.347 del 17.05.2021). Nel caso di raggruppamento temporaneo di più operatori economici, ognuno dei quali presenta separatamente la propria istanza di partecipazione, l'imposta è dovuta per ogni singola istanza, anche se riconducibile al medesimo concorrente raggruppato; diversamente nel caso di domanda cumulativa sottoscritta da tutti i componenti il costituendo raggruppamento, l'imposta da scontare è unica. Si rinvia al paragrafo 15.3.2 della lex specialis di gara per il dettaglio delle modalità operative.
Ai fini della presentazione dell'offerta è sufficiente la registrazione sul portale della mandataria, la quale effettua il caricamento a sistema della busta telematica contenente l'offerta per tutti il raggruppamento. In tale sede la mandataria è comunque chiamata ad indicare I soggetti che compongono il costituendo raggruppamento con le relative quote.
Riferimento procedura :
G00404 (Gara)
Titolo procedura :
S.U.A. PER IL COMUNE DI CASTELSANTANGELO SUL NERA. Procedura aperta accelerata finalizzata all'appalto dei servizi tecnici attinenti all'architettura e all'ingegneria per la progettazione di fattibilità tecnica ed economica, definitiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed indagini geologiche, con riserva di affidamento della direzione lavori, misura e contabilità, coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione relativi all'intervento IMPIANTI SCIISTICI MONTEPRATA SCIOVIA 1LF MONTEPRATA II BIS OCSR 56/2018 e 109/2020.
Data invio :
10/01/2023
Oggetto :
AVVISO SEDUTA PUBBLICA
Testo :
AVVISO SEDUTA PUBBLICA
Riferimento procedura :
G00337 (Gara)
Titolo procedura :
S.U.A. per il Comune di Visso. Procedura aperta accelerata finalizzata all'appalto di lavori di ricostruzione della scuola "Pietro Capuzi" con parziale conversione a nuova sede comunale.