fun

[ Salta al contenuto della pagina ]

Access key definite:
Vai alla pagina iniziale [H]
Vai alla pagina di aiuto alla navigazione [W]
Vai alla mappa del sito [Y]
Passa al testo con caratteri di dimensione standard [N]
Passa al testo con caratteri di dimensione grande [B]
Passa al testo con caratteri di dimensione molto grande [V]
Passa alla visualizzazione grafica [G]
Passa alla visualizzazione solo testo [T]
Passa alla visualizzazione in alto contrasto e solo testo [X]
Salta alla ricerca di contenuti [S]
Salta al menù [1]
Salta al contenuto della pagina [2]

Sezione contenuti:

[ Salta al menù ]

Dettaglio procedura

Questa funzionalità permette di visualizzare i dati della procedura selezionata, compresi i documenti relativi al bando, ovvero ai documenti che sono richiesti ai concorrenti. Premendo il pulsante "Lotti" si accede alle informazioni di dettaglio dei lotti facenti parte della procedura.
CONTENUTO AGGIORNATO AL 07/02/2023

Sezione Stazione appaltante

Provincia di Macerata
FRANCIONI MICHELA

Sezione Dati generali

S.U.A. PER IL COMUNE DI TREIA. PROCEDURA APERTA ACCELERATA FINALIZZATA ALL'APPALTO DEI LAVORI DI RIPARAZIONE DANNI CON RESTAURO E MIGLIORAMENTO SISMICO DEL PALAZZO MUNICIPALE DEL COMUNE DI TREIA, DANNEGGIATO DAGLI EVENTI SISMICI DEL 2016 - CIG : 9608151109 - CUP : I33J18000130007
Lavori
Procedura aperta
Offerta economicamente più vantaggiosa
3.396.100,21 €
25/01/2023
02/03/2023 entro le 12:00

Sottosezione Scadenze precedenti alla rettifica

Data scadenza Ora scadenza Data e ora operazione rettifica
21/02/2023 12:00 01/02/2023 12:18:36
G00421
In aggiudicazione

Sezione Documentazione richiesta ai concorrenti

Busta amministrativa
Busta tecnica
  • Offerta tecnica

Sezione Comunicazioni della stazione appaltante

  • Pubblicato il 07/02/2023
    CHIARIMENTI - QUESITO 1: Tenendo conto che la classifica della OS2A richiesta dal bando è III con importo pari a euro 768.644,19, è possibile partecipare con un RTI formato da una mandataria con OG2 V, una mandante OS2A II, che incrementata di un quinto raggiungerebbe euro 619.200,00, pertanto resterebbero euro 149.444,19, importo sotto soglia. Può unirsi allo RTI un'altra mandante senza iscrizione SOA, ma con esperienza certificata, per coprire l'importo restante di euro 149.444,19? RISPOSTA 1: Non è ammissibile il frazionamento prospettato delle lavorazioni in cat. OS2-A, al fine di sottrarsi all'obbligo di possedere la qualificazione SOA richiesta. Si ritiene, infatti, che tale interpretazione costituisca una elusione illegittima dell'obbligo di qualificazione prescritto dalla legge per l'esecuzione di lavori superiori a 150.000 euro (cfr. Tar Lazio, sez. III, 14 gennaio 2019, n. 417; Delibera ANAC n. 319 del 6 luglio 2022). Pertanto, nel caso di specie, è richiesto che entrambi gli operatori economici indicati per la sub-associazione orizzontale sulla cat. OS2-A siano in possesso di regolare attestazione SOA (almeno in classifica I e, sommate, fino a copertura dell'importo totale della scorporabile). QUESITO 2: Per la relazione tecnica Tabella A - A.4 in cui si chiede: Esperienza specifica del direttore tecnico del cantiere per le lavorazioni cat. OS2-A. Cosa si intende come esperienza specifica? Intendete attestazione SOA con curriculum oppure è necessario altro? RISPOSTA 2: La risposta al quesito è già riportata nell'allegato 5 sub-criterio A.4: "si chiede di produrre il curriculum vitae del direttore tecnico dedicato a questo cantiere, con indicazione della qualifica, delle attività formative e dell'esperienza lavorativa maturata nell'ambito del restauro artistico".
  • Pubblicato il 01/02/2023
    AVVISO RETTIFICA LEX SPECIALIS E TERMINI DI GARA

[ Torna all'inizio ]